I corsi Uni-verso ItaliaEuropa
Sono disponibili 3 corsi:

Corso Uni-verso ItaliaEuropa
Elementare

Corso Uni-verso ItaliaEuropa
Intermedio

Corso Uni-verso ItaliaEuropa
Avanzato
Caratteristiche
Struttura
Ciascun corso è articolato in 5 percorsi didattici autoconsistenti. Ogni percorso è costituito da 3 temi.
Contenuti
Testi scritti e video-lezioni, disponibili in italiano e in inglese.
Attività didattiche
Attività di ricezione, produzione, mediazione e riflessione linguistica, differenziate sulla base del livello di competenza dell’italiano e della modalità di fruizione del corso.
Percorsi didattici

Vivere e studiare in Italia
Il ruolo dell’Italia all’interno dell’Europa e le competenze europee. La vita in Italia e gli elementi di base del sistema universitario italiano (struttura, organizzazione, ecc.); coordinate generali dell’impostazione didattica (lezioni, esami e valutazione, attività didattiche ecc.).

Da Roma antica ai mille campanili
L’impatto che la civiltà romana ha avuto sulla storia europea e italiana, attraverso un percorso che tocca la storia della lingua italiana, l’urbanistica, il diritto, la nascita delle istituzioni. Storia e cultura dell’Italia comunale attraverso la nascita e lo sviluppo delle città e delle istituzioni comunali.

L’uomo moderno: il Rinascimento
L’Italia al centro dell’Europa culturale: il Rinascimento e la nuova concezione dell’uomo; Galileo e il metodo scientifico; il ‘500 e l’epoca dei trattati.

L’italia attraverso la macchina da presa
La storia italiana attraverso lo sguardo dei più importanti registi di cinema e televisione, dal Risorgimento ai primi venti anni del Duemila.

Fra tradizione e innovazione
L’Italia delle Regioni e delle tradizioni; Italia terra di moda, design, artigianato, cucina, tecnologia, ricerca; uno sguardo finale all’Italia del futuro (mobilità elettrica e nuove infrastrutture).
Scarica il Piano dei contenuti
Modalità
I percorsi sono fruibili in due modalità: Tutorato e Autoapprendimento.
Tutorato
Lo studente
Il tutor
Autoapprendimento
Lo studente
L’osservatore
Accedi ai corsi
Accedi ai corsi